Le macchine di avvolgimento dei trasformatori sono vitali per la produzione di trasformatori elettrici efficienti.offrire precisione e facilità di utilizzoEcco una guida passo-passo per il funzionamento di tali apparecchiature:
1. Impostazione e sicurezza prima dell' operazione:
Potenza e ambiente: assicurarsi che la macchina sia collegata all'alimentazione corretta (AC380V/50Hz per la JC 90Q0).
Ispezione della macchina: controllare visivamente eventuali danni, componenti sciolti o detriti.
Caricamento del materiale: montare la bobina di filo smaltato in modo sicuro sul dispositivo di svincolo/rectificazione.assicurando un'alimentazione fluida e senza problemi. caricare il nucleo/la bobina sul mandrino di avvolgimento e fissarlo saldamente.
Impostazione degli attrezzi: installare gli attrezzi appropriati (mandrel, flange) in base alla forma della bobina desiderata (circolare, oblonga, ellittica, rettangolare).
2Programmazione del sistema di controllo PLC:
Accesso all'HMI: accedere all'interfaccia uomo-macchina (HMI) connessa al PLC.
Parametri di ingresso: impostare i parametri critici di avvolgimento:
Lunghezza di alimentazione del filo: inserire la lunghezza esatta del filo richiesta (0-9999 mm).
Velocità di avvolgimento: impostare la velocità di rotazione (0-1000 giri/min) appropriata per il calibro del filo e la precisione necessaria.
Tensione del filo: configurare la tensione (0-2,5 kg) per garantire uno stratificazione coerente senza allungare o danneggiare lo smalto.
Pitch di avvolgimento: definire la distanza tra i giri del filo per la consistenza dello strato.
Dimensioni della bobina: altezza assiale del bersaglio di ingresso (≤ 800 mm) e diametro esterno (≤ 600 mm).
L'angolo di avvolgimento: impostare l'angolo di traversata (0-360°) se applicabile a modelli specifici.
Salvare programma: salvare il parametro impostato come programma specifico per futuri avvolgimenti identici.
3. Eseguire il processo di avvolgimento:
Esercizio di prova iniziale: eseguire un breve esercizio di prova senza filo o a velocità molto bassa per verificare la rotazione del mandrino, il movimento trasversale e il funzionamento del tenditore.
Iniziare l'avvolgimento: avviare il ciclo di avvolgimento programmato tramite l'HMI. Il PLC controllerà automaticamente:
Fornitura di fili costante tramite il dispositivo di rettifica.
Velocità di rotazione precisa del fusibile.
Movimento transversale sincronizzato per l'angolo e l'altezza selezionati.
Tensione costante del filo.
Monitoraggio in tempo reale: osservare da vicino il processo di avvolgimento sull'HMI. Monitorare parametri come lunghezza effettiva del filo alimentato, velocità di corrente, tensione e numero di strati.
4Controllo e regolazione della qualità in corso:
Controlli visivi: ispezionare regolarmente la bobina per verificare la costante stratificazione, l'assenza di spazi vuoti o sovrapposizioni e il corretto allineamento del filo.
Intervento del PLC: se sono necessarie modifiche minori (ad esempio, leggera modifica della tensione, variazione della velocità), la maggior parte dei sistemi PLC consente la modifica dei parametri durante il funzionamento senza fermarsi (entro i limiti di sicurezza).I cambiamenti importanti richiedono di solito una pausa.
5Completare il ciclo e scaricare:
Arresto automatico: la macchina si arresta automaticamente quando si raggiunge la lunghezza predefinita del filo.
Taglia il filo e fissa l'estremità della bobina per evitare lo scioglimento, spesso usando nastro adesivo o una pinza designata sulla bobina.
Sgombero di scarico: rimuovere con attenzione la bobina finita dal fusibile.
Isolamento a strato (se equipaggiato): se la macchina è dotata di un dispositivo di saldatura a strato TIG o di un dispositivo di avvolgimento a foglio,seguire le procedure specifiche per applicare l'isolamento interstrato o il foglio durante il processo di avvolgimento come programmato.
6Dopo l' operazione:
Pulire la macchina: rimuovere ogni residuo di filo, polvere o detriti dal letto della macchina, dalle guide e dai rulli.
Dati di registrazione: registrazione dei dati di produzione (programma utilizzato, lunghezza del filo, tempo, eventuali problemi) per la tracciabilità e il controllo della qualità.
Immagazzinamento dei programmi: salvare o archiviare i programmi di avvolgimento di successo sul PLC/HMI per futuri ordini ripetuti.
I principali vantaggi dell'operazione controllata dal PLC (esempio JC 90Q0):
Precisione e coerenza: elimina l'errore umano, garantendo che ogni bobina soddisfi le specifiche esatte.
Efficienza e velocità: elevate velocità di avvolgimento (fino a 1000 giri al minuto) e processi automatizzati aumentano la produzione.
Flessibilità: la facile riprogrammazione tramite l'HMI PLC consente un rapido passaggio tra diversi tipi e dimensioni di bobine.
User-Friendly: l'interfaccia touchscreen intuitiva semplifica l'impostazione di parametri complessi.
Ripetibilità: i programmi salvati garantiscono risultati identici per la produzione di massa.
Riduzione dei rifiuti: un controllo preciso della lunghezza del filo riduce al minimo gli scarti di materiale.
Seguendo questi passaggi e sfruttando l'avanzato sistema di controllo PLC, gli operatori possono produrre in modo efficiente e affidabile bobine di trasformatori di alta qualità per varie applicazioni,massimizzare il potenziale di attrezzature sofisticate come la JC 90Q0 Transformer Winding Machine- Consultare sempre il manuale specifico del fabbricante per le procedure di sicurezza dettagliate e le sfumature operative della macchina.
Le macchine di avvolgimento dei trasformatori sono vitali per la produzione di trasformatori elettrici efficienti.offrire precisione e facilità di utilizzoEcco una guida passo-passo per il funzionamento di tali apparecchiature:
1. Impostazione e sicurezza prima dell' operazione:
Potenza e ambiente: assicurarsi che la macchina sia collegata all'alimentazione corretta (AC380V/50Hz per la JC 90Q0).
Ispezione della macchina: controllare visivamente eventuali danni, componenti sciolti o detriti.
Caricamento del materiale: montare la bobina di filo smaltato in modo sicuro sul dispositivo di svincolo/rectificazione.assicurando un'alimentazione fluida e senza problemi. caricare il nucleo/la bobina sul mandrino di avvolgimento e fissarlo saldamente.
Impostazione degli attrezzi: installare gli attrezzi appropriati (mandrel, flange) in base alla forma della bobina desiderata (circolare, oblonga, ellittica, rettangolare).
2Programmazione del sistema di controllo PLC:
Accesso all'HMI: accedere all'interfaccia uomo-macchina (HMI) connessa al PLC.
Parametri di ingresso: impostare i parametri critici di avvolgimento:
Lunghezza di alimentazione del filo: inserire la lunghezza esatta del filo richiesta (0-9999 mm).
Velocità di avvolgimento: impostare la velocità di rotazione (0-1000 giri/min) appropriata per il calibro del filo e la precisione necessaria.
Tensione del filo: configurare la tensione (0-2,5 kg) per garantire uno stratificazione coerente senza allungare o danneggiare lo smalto.
Pitch di avvolgimento: definire la distanza tra i giri del filo per la consistenza dello strato.
Dimensioni della bobina: altezza assiale del bersaglio di ingresso (≤ 800 mm) e diametro esterno (≤ 600 mm).
L'angolo di avvolgimento: impostare l'angolo di traversata (0-360°) se applicabile a modelli specifici.
Salvare programma: salvare il parametro impostato come programma specifico per futuri avvolgimenti identici.
3. Eseguire il processo di avvolgimento:
Esercizio di prova iniziale: eseguire un breve esercizio di prova senza filo o a velocità molto bassa per verificare la rotazione del mandrino, il movimento trasversale e il funzionamento del tenditore.
Iniziare l'avvolgimento: avviare il ciclo di avvolgimento programmato tramite l'HMI. Il PLC controllerà automaticamente:
Fornitura di fili costante tramite il dispositivo di rettifica.
Velocità di rotazione precisa del fusibile.
Movimento transversale sincronizzato per l'angolo e l'altezza selezionati.
Tensione costante del filo.
Monitoraggio in tempo reale: osservare da vicino il processo di avvolgimento sull'HMI. Monitorare parametri come lunghezza effettiva del filo alimentato, velocità di corrente, tensione e numero di strati.
4Controllo e regolazione della qualità in corso:
Controlli visivi: ispezionare regolarmente la bobina per verificare la costante stratificazione, l'assenza di spazi vuoti o sovrapposizioni e il corretto allineamento del filo.
Intervento del PLC: se sono necessarie modifiche minori (ad esempio, leggera modifica della tensione, variazione della velocità), la maggior parte dei sistemi PLC consente la modifica dei parametri durante il funzionamento senza fermarsi (entro i limiti di sicurezza).I cambiamenti importanti richiedono di solito una pausa.
5Completare il ciclo e scaricare:
Arresto automatico: la macchina si arresta automaticamente quando si raggiunge la lunghezza predefinita del filo.
Taglia il filo e fissa l'estremità della bobina per evitare lo scioglimento, spesso usando nastro adesivo o una pinza designata sulla bobina.
Sgombero di scarico: rimuovere con attenzione la bobina finita dal fusibile.
Isolamento a strato (se equipaggiato): se la macchina è dotata di un dispositivo di saldatura a strato TIG o di un dispositivo di avvolgimento a foglio,seguire le procedure specifiche per applicare l'isolamento interstrato o il foglio durante il processo di avvolgimento come programmato.
6Dopo l' operazione:
Pulire la macchina: rimuovere ogni residuo di filo, polvere o detriti dal letto della macchina, dalle guide e dai rulli.
Dati di registrazione: registrazione dei dati di produzione (programma utilizzato, lunghezza del filo, tempo, eventuali problemi) per la tracciabilità e il controllo della qualità.
Immagazzinamento dei programmi: salvare o archiviare i programmi di avvolgimento di successo sul PLC/HMI per futuri ordini ripetuti.
I principali vantaggi dell'operazione controllata dal PLC (esempio JC 90Q0):
Precisione e coerenza: elimina l'errore umano, garantendo che ogni bobina soddisfi le specifiche esatte.
Efficienza e velocità: elevate velocità di avvolgimento (fino a 1000 giri al minuto) e processi automatizzati aumentano la produzione.
Flessibilità: la facile riprogrammazione tramite l'HMI PLC consente un rapido passaggio tra diversi tipi e dimensioni di bobine.
User-Friendly: l'interfaccia touchscreen intuitiva semplifica l'impostazione di parametri complessi.
Ripetibilità: i programmi salvati garantiscono risultati identici per la produzione di massa.
Riduzione dei rifiuti: un controllo preciso della lunghezza del filo riduce al minimo gli scarti di materiale.
Seguendo questi passaggi e sfruttando l'avanzato sistema di controllo PLC, gli operatori possono produrre in modo efficiente e affidabile bobine di trasformatori di alta qualità per varie applicazioni,massimizzare il potenziale di attrezzature sofisticate come la JC 90Q0 Transformer Winding Machine- Consultare sempre il manuale specifico del fabbricante per le procedure di sicurezza dettagliate e le sfumature operative della macchina.